INSIEMI #30 | Marzo 2025


insiemi

risorse intelligenti per la scuola

NEWSLETTER #30 – Marzo 2025

 

Siamo tornati da Didacta con la testa piena di idee e una certezza: il mondo della formazione è in continua trasformazione, e chi lavora nelle scuole deve restare un passo avanti.

Tra i tanti temi emersi, l’Intelligenza Artificiale si conferma una delle sfide più rilevanti: sta facendo il suo ingresso nel mondo della scuola, ma con velocità e livelli di adozione diversi.
Se da un lato apre scenari di innovazione e personalizzazione dell’apprendimento, dall’altro solleva interrogativi su competenze critiche e disuguaglianze digitali.

A Didacta, il 12, 13 e 14 marzo, abbiamo raccolto le vostre opinioni su questo tema. Ti interessa? Puoi approfondire qui:

🔗 Intelligenza Artificiale a scuola: il sondaggio su rischi e opportunità

E anche questo mese abbiamo selezionato alcuni temi chiave da approfondire:
  • 🗣️ Il passaparola che funziona davvero (e perché dovresti dargli più spazio)
  • 🎮 Videogiochi e marketing scolastico: connessioni (inaspettate) da conoscere
  • 🤖 AI & Education: il caso Chegg e la sfida di restare rilevanti

 

🗣️ Il passaparola che funziona davvero (e perché dovresti dargli più spazio)

📌 Segnalato da Andrea

A Didacta ne abbiamo parlato tanto: il passaparola (chiamato nel mondo del marketing WoM – Word of Mouth) è ancora uno dei canali più efficaci per la crescita di una scuola. Ma se pensiamo che funzioni da solo, ci sbagliamo.

Tra le tante risorse che ho esplorato per il nostro intervento a Didacta, una mi ha colpito in particolare” racconta Andrea. Si tratta di Enrollment Catalyst, un sito che raccoglie articoli e case study sul passaparola nelle scuole.

📰 Enrollment Catalyst – Word of Mouth Marketing

Spesso ci manca solo una scintilla per accendere idee nuove, e qui ci sono insight interessanti che aiutano a vedere il WoM in modo più strategico.

🤖 AI & Education: il caso Chegg e la sfida di rimanere rilevanti

📌 Segnalato da Matteo

L’AI sta ridisegnando il modo in cui accediamo alle informazioni e il caso Chegg vs. Google è la prova che il cambiamento è già in atto.

Google ha lanciato le AI Overviews, una nuova funzione introdotta da Google che utilizza l’Intelligenza Artificiale per fornire risposte sintetiche direttamente nei risultati di ricerca, senza bisogno di cliccare sui link.

Risultato? Piattaforme educative come Chegg, che basano il loro valore sui contenuti, hanno visto il traffico crollare. “Questo è un classico esempio di Product-Market Fit Collapse” spiega Matteo. “Un’azienda che sembrava avere trovato la sua nicchia si ritrova improvvisamente senza un vantaggio competitivo”.

📰 Product Market Fit Collapse: Why Your Company Could Be Next

Cosa possiamo imparare da questo? Sicuramente tre cose:

  1. Il mercato dell’education si evolve rapidamente: chi non innova, rischia.
  2. L’AI può essere una minaccia o un’opportunità: dipende da come viene usata.
  3. Non basta trovare il proprio spazio: bisogna continuamente adattarlo.

La domanda giusta non è solo Cosa serve oggi agli studenti?, ma Come continueremo a essere rilevanti per loro domani?”

🎮 Videogiochi e marketing persuasivo: cosa c’è dietro microtransazioni e loot-box?

📌 Segnalato da Filippo

Il mercato dei videogiochi è in continua espansione, soprattutto su smartphone e tablet. Ma c’è un lato meno visibile che vale la pena conoscere: le meccaniche di persuasione che spingono i più giovani a spendere denaro in-game.

Da parecchi anni ormai le case di produzione stanno aumentando l’uso di loot-box, microtransazioni e meccaniche gacha” spiega Filippo. “Il problema è che questi sistemi sono progettati per creare dipendenza, usando tecniche simili a quelle del gioco d’azzardo”.

Lo dimostra lo studio Between Gaming and Gambling, che ha analizzato come luci, suoni e “quasi vincite” inducano i giocatori (soprattutto i più giovani) a continuare a spendere. Per questo è fondamentale che genitori e scuole siano informati.

Se vuoi approfondire il tema e trovare risorse utili per sensibilizzare ragazzi e famiglie, qui trovi un’ottima guida:

📰 Internet Matters – In-game spending tips

 

 

Dal BLOG di Education Marketing Italia

Sappiamo quanto sia difficile ritagliarsi un momento per leggere tutto. Per questo abbiamo aggiunto un’opzione pratica: apri l’articolo e clicca su play. In pochi istanti, potrai ascoltare le nostre news ovunque tu sia. 🎧

Ecco gli articoli che abbiamo preparato per te questo mese:

👉 Docenti: come prepararsi ai colloqui con i genitori

Ilenia: “Per dar vita ad un buon colloquio docente/genitori, l’elemento chiave è, dunque, prepararsi in modo accurato, così da poter gestire questi momenti con maggiore serenità e professionalità”.

 

👉 Programmare per abilità e non per contenuti: una nuova visione educativa

Ilenia: “Il mondo del lavoro contemporaneo richiede capacità che vanno oltre la semplice memorizzazione. I rapidi cambiamenti tecnologici e sociali rendono obsolete molte informazioni in tempi brevi”.

 

👉 Fiera Didacta Firenze 2025: intervista a Debora Daddi

Ilenia: “Abbiamo avuto il piacere di parlare del successo del maggiore evento del settore sul territorio italiano, con Debora Daddi, consulente della parte organizzativa e commerciale dei reparti tecnologia, arredi, innovazione e start up, sin dalla prima edizione”.

 

👉 Payoff e claim efficaci per la tua scuola con l’aiuto dell’AI

Valeria: “La tecnologia offre un aiuto prezioso ma è sempre la sensibilità umana a dare il tocco finale. Vediamo insieme come trovare il giusto equilibrio”.

📮 Hai trovato questi apprfondimenti interessanti?
Condivdi questa pagina con un/a collega!

Non perderti le ultime novità dal mondo Education!

Iscriviti alla nostra newsletter

Host Consulting srl - Via F.lli Recchi, 7 22100 Como - P.IVA 01434150197 | © 2025 | Privacy Policy - Cookies Policy
expand_less