insiemi
risorse intelligenti per la scuola
NEWSLETTER #35 – Agosto 2025
🪷 Fermati, respira, scegli
📌 Segnalato da Andrea C.
Dopo una carrellata di scenari complessi e carichi di urgenza e accelerazioni ci prendiamo un momento per rallentare. Sempre più persone, anche nel mondo scuola, stanno riscoprendo il valore di pratiche come la meditazione o il respiro consapevole: non come evasione, ma come strumento concreto per vivere e scegliere con più lucidità.
In questa intervista Francesco Tassi e Lama Michel Rinpoche (uno dei più noti maestri di buddismo tibetano) parlano con semplicità di tre pratiche/strumenti fondamentali per chi educa e guida da provare a mettere in pratica da subito:
- respirare con consapevolezza per abbassare la pressione (non solo emotiva).
- fare silenzio 5 minuti prima di una decisione importante.
- chiedersi: “Questa scelta è davvero mia?”
Chi lavora a scuola prende ogni giorno decisioni delicate. Questo video non offre soluzioni facili, ma una bussola utile per tornare presenti, con sé stessi e con gli altri. Un contenuto che può diventare spunto formativo, ma anche un regalo da fare a sé stessi prima che inizi il prossimo anno scolastico.
📹 Controlla il RESPIRO e RIVOLUZIONA la tua VITA – con LAMA MICHEL RINPOCHE
Dal BLOG di Education Marketing Italia |
Sappiamo quanto sia difficile ritagliarsi un momento per leggere tutto. Per questo abbiamo aggiunto un’opzione pratica: apri l’articolo e clicca su play. In pochi istanti, potrai ascoltare le nostre news ovunque tu sia. 🎧
Ecco gli articoli che abbiamo preparato per te questo mese: |
👉 Scuole aperte d’estate: una necessità per le famiglie italiane
Ilenia: “La lunga pausa estiva della scuola italiana mette in difficoltà le famiglie che chiedono una soluzione per affrontare l’estate dei figli, senza che questa gravi sul bilancio familiare“.
👉 LinkedIn e X per la scuola: quando (e perché) ha senso esserci
Valeria: “LinkedIn e X per le scuole: scopri quando usarli, con quali contenuti e come evitare gli errori più comuni nella comunicazione istituzionale“.
👉 Educare alla cittadinanza digitale: 9 attività + 9 risorse per insegnanti e genitori
Giulia: “Una raccolta di spunti concreti e approfondimenti per l’estate per insegnanti e genitori“.
👉 Insegnare le lingue straniere nella scuola del futuro
Ilenia: “L’Italia è uno degli ultimi paesi europei nella conoscenza della lingua inglese. Vediamo come migliorare l’insegnamento rendendolo più interessante per i giovanissimi“.
Siamo i consulenti di fiducia su cui puoi contare per confrontarti, migliorare e raggiungere gli obiettivi.
Clicca sull’immagine per capire meglio come aiutiamo le scuole ogni giorno ⤵️
Vuoi raccontarci i tuoi progetti?
Condivdi questa pagina con un/a collega!