insiemi
risorse intelligenti per la scuola
NEWSLETTER #29 – Febbraio 2025
In questa puntata prendiamo le misure tra tecniche di scrittura e consapevolezza dei contenuti.
Dalla scrittura professionale alla progettazione dei contenuti, dalla verifica dell’autenticità all’evoluzione della moderazione sui social: ognuno di questi temi ci ricorda quanto sia essenziale una comunicazione efficace, consapevole e strategica.
- 📝 Scrivere bene serve (ma continuiamo a ignorarlo)
- 🔍 Contenuti, autenticità e fact-checking: moderazione o caos?
- 🎮 Un gioco educativo per capire le sfide della moderazione dei contenuti
- 🚦 Non sai decidere? Ti manca il coraggio
📝 Scrivere bene serve (ma continuiamo a ignorarlo)
📌 Segnalato da Giulia
La scuola prepara davvero gli studenti alle competenze di cui avranno bisogno nel mondo del lavoro? Luisa Carrada, nel suo intervento per il Learning More Festival dice che, sebbene scrivere bene sia una competenza essenziale nel mondo del lavoro, spesso viene trascurata. Lo dimostra il fatto che molte aziende offrono corsi di scrittura ai propri dipendenti, perché le competenze acquisite a scuola (e magari poco praticate all’università) non sono più sufficienti.
📰 Scrivere a scuola (col senno della business writer)
Il punto è chiaro: non si tratta di dire che la scuola non insegna a scrivere, ma che il tipo di scrittura richiesta oggi è cambiato. Allenare questa capacità fin dai banchi di scuola aiuterebbe ragazzi e ragazze a muoversi meglio non solo nel lavoro, ma anche nella vita di tutti i giorni.
Inoltre spesso si pensa che progettare contenuti significhi solo scrivere testi. In realtà, significa creare un vero e proprio tessuto comunicativo che tiene insieme parole, immagini, spazi e supporti digitali o fisici.
📰 Che vuol dire progettare contenuti?
Non solo leggiamo, ma spesso interagiamo con i contenuti: un sito web, un cartello stradale, un’audioguida o le istruzioni di lavaggio di un vestito funzionano solo se immagini, parole e spazi creano un unico messaggio.
Condivdi questa pagina con un/a collega!